
Dopo la rinuncia del Cecina di domenica scorsa sapevamo tutti che la partita col Perugia sarebbe stata "tosta", non fuori dalle nostre possibilità ma comunque molto impegnativa.
E così è stato … Il Vasari Rugby Arezzo U20 è rimasto indietro di due soli punti, 15 a 13… purtroppo decisivi!
La prima partita della stagione … ci è rimasta di traverso non solo per il risultato ma anche perché Saverio Brocchi si è fatto male di brutto, clavicola rotta, ed ora è all'ospedale di Perugia che si prepara per essere operato. Questo ci dispiace moltissimo.
Gli siamo tutti molto vicini col cuore.
In bocca al lupo Saverio (roccia) ti aspettiamo presto sul campo!!!!!
La mattinata era partita alla grande … con una bella colazione corale sul terrazzo della club-house con 50 cornetti caldi e tè a volontà. Incamerate tutte le energie, via si parte alla volta di Perugia.
Là ci accoglie un campo verdissimo … e un cielo azzurro !
Passiamo alla parte tecnica della partita dove andavamo ad incontrare un perugia in formazione tipo con 2 atleti che fanno parte dell'accademia del rugby di Roma tra cui 1 ha giocato contro la Francia u 18 dieci giorni fà. La partita per noi del vasari inizia molto bene mettendoli sotto pressione con la mischia e facendo una buona difesa con la linea arretrata proprio da un calcio di punizione per un fallo ripetuto in mischia da parte del perugia vengono i primi 3 punti dalla piazzola con casalini la partita inizia a farsi dura dove le entrambe le formazioni si placcano duramente,proprio alla fine del primo tempo cala la tensione e il perugia fa 2 mete tutte è due sulla bandierina dove non vengono piazzati risultato parziale 10-3.
Durante la pausa Beppe Sorrentino si fa sentire richiamandoli e scuotendo i ragazzi dicendo che non potevamo permetterci di avere cali di tensione contro alcuni giocatori che conoscevamo bene.Inizia il secondo tempo subito bene per il vasari che si porta in avanti e guadagna un calcio di punizione che casalini centra i pali 10-6 il parziale . Il perugia subito si porta in avanti ma viene respinto continuamente dalla difesa Aretina, ormai mancavano 15 minuti alla fine quando da un a mischia a 5 metri nasce la meta del perugia con partenza del numero 8 che si invola in meta colpendo anche l'arbitro dove cadendo colpiva il nostro flanker che non riusciva a placcare il loro numero 8.Parziale 15-6 A quel punto che ormai era tutto compromesso i ragazzi tirano fuori tutta la grinta e si inizia a vedere il gioco con continuo possesso palla e la voglia di far vivere sempre il pallone proprio da un azione arriva la mete di casalini dove trasforma la stessa meta… parziale 15-13 ormai mancano 5 minuti alla fine,nei minuti finali continua l'assalto aretino ma il perugia respinge tutte le azioni e da una palla recuperata poi spedita in toush da parte del perugia finisce la partita risultato finale 15-13 con tanto di amaro in bocca. … io posso dirvi che da fuori abbiamo partecipato tutti a spingere la squadra avanti incitandola incoraggiandola … sgolandoci a gridare VA-SA-RI VA-SA-RI VA-SA-RI
Sono sicura che i ragazzi in campo sentivano tutto il nostro calore … e infatti ci hanno dato tutto … forza in mischia (che il Perugia faceva crollare tutte le volte), coraggio nei placcaggi, arguzia nel recuperare la palla …. ci hanno messo l'anima in quella partita …
Non è andata … non c'è da abbattersi … no … è un punto da cui partire per migliorarsi …
Ragazzi guardate avanti …. e mi raccomando … TESTA ALTA SEMPRE … mai far capire all'avversario che stiamo emotivamente subendo i loro attacchi.
Si rientra in campo a TESTA ALTA …. ORGOGLIOSI E REATTIVI SEMPRE !
Ragazzi restate uniti e fatevi sostegno … si impara dagli errori … e si cresce !!!
Si cade … ma ci si rialza sempre !!!
Un ringraziamento ai giocatori scesi in campo: Verdelli Enrico, Vespi Alessandro, Biagi Riccardo, Brocchi Saverio, Fiumicini Lorenzo, Casalini Riccardo, Caldararu Cezare, Mema Armando, Innocenti Gabriele, Donati Giacomo, Menci Ruggero, Mori Francesco, Cherkaoui Hamza, Debiti Nicola, Mihailescu Razvan Constantin, Caneschi Giacomo, Verdelli Francesco, Cipollini Alessio, Torzini Lorenzo, Barelli Michele, Bernabei Francesco.
Coraggio e avanti tutta !!!
Alessandra